Come praticare la posizione del leone? Questa asana, detta anche simhasana, ha molti benefici (ad esempio ci dona coraggio) e non è complicata da fare!
Abbiamo parlato la settimana scorsa della respirazione (link respirazione yogica) e di quanto sia importante svuotare completamente i polmoni prima di inspirare aria pulita… ecco, con la posizione del leone buttiamo fuori tutta l’aria viziata e ne incameriamo di nuova!
Il leone è il re della Savana, grazie alle doti di forza, coraggio e saggezza, è un animale solare e potente… chi non vorrebbe assomigliargli?
La posizione di Simhasana ha molti benefici, ci aiuterà a rafforzare la fiducia in noi stessi e a sviluppare il coraggio, è particolarmente indicata per chi è balbuziente… Non solo! Aiuta a rimuovere disturbi legati all’apparato respiratorio (gola e naso), ha benefici sull’alitosi e pulisce la lingua.
Ma come si pratica la posizione del leone? Se si hanno problemi alle ginocchia si può praticare seduti, ma l’ideale è mettersi inginocchiati a terra, posizionando il collo del piede destro sopra la parte posteriore della caviglia sinistra. Il perineo sarà appoggiato sul tallone destro e le mani, con il palmo rivolto verso il basso, si appoggiano vigorosamente sulle ginocchia.
Come quando il gatto di casa si stiracchia tirando fuori le unghie, apri i palmi e mostra gli artigli proprio come farebbe un leone!
A questo punto inspira con il naso, spalanca la bocca ed espira mentre tiri fuori la lingua portandola verso il mento, apri gli occhi spalancandoli e puntando lo sguardo fra le sopracciglia oppure alla punta del naso, contrai i muscoli della parte anteriore della gola: mentre espiri emetti il suono “haaaaa”, cercando di “ruggire come un leone”.
Inspira nuovamente ed espira emettendo il tuo ruggito per due o tre volte, poi scambia le gambe (questa volta sarà il tallone sinistro ad essere sopra al destro) e trasformati nuovamente in un leone che ruggisce due o tre volte!
Si… all’inizio ci si può sentire un po’ strani e questa posizione può suscitare ilarità! Ma vedrete che risultati poi! 😛